youngtimer e oldtimer
I liquidi di raffreddamento senz’acqua di Evans sono una vera alternativa ai liquidi di raffreddamento convenzionali, in particolare per tutti i veicoli datati o le auto d‘epoca. I prodotti sono stati sviluppati nel 1989 da Jack Evans in America e sono brevettati in tutto il mondo. EVANS offre i seguenti vantaggi:
✓ Niente surriscaldamento
Grazie al punto di ebollizione superiore a 180 °C EVANS non evapora, evitando così il surriscaldamento dovuto all’ebollizione. La temperatura d’esercizio può aumentare leggermente (fino a ca. +10 °C), ma poi rimane costante.
✓ Pressione ridotta
Meno pressione nel circuito di raffreddamento risparmia i tubi dell’acqua, il radiatore, la pompa dell’acqua e il resto del sistema di raffreddamento.
✓ Niente corrosione
L’acqua favorisce la corrosione attraverso l’ossigenazione e l‘elettrolisi. EVANS non contiene ossigeno e quindi protegge il sistema di raffreddamento dalla corrosione. Inoltre, senza acqua non c’è neppure la morchia o la calcificazione.
✓ Maggiore potenza
Anche a temperatura di esercizio normale c’è il rischio che si formino bolle di vapore nel motore, che possono portare al surriscaldamento locale del materiale (hotspot). Questi punti caldi causano errori di accensione e danneggiano la guarnizione della testa del cilindro e i componenti del motore. EVANS elimina questi punti caldi (hotspot) – e il motore diventa più potente.
✓ Nessuna erosione, basso punto di congelamento
EVANS riduce notevolmente la cavitazione e quindi la vaiolatura rispetto ai fluidi di raffreddamento convenzionali. Il punto di congelamento di EVANS è inferiore a –40 ºC.
✓ Minore perdita di liquido di raffreddamento, elevata durata
Poiché EVANS non evapora, la perdita di liquido di raffreddamento è ridotta quasi a zero. I veicoli possono funzionare senza problemi per più di 20 anni o più di un milione di chilometri senza sostituire il fluido refrigerante. I liquidi di raffreddamento convenzionali devono essere sostituiti dopo 2–3 anni (secondo il produttore), perché l’invecchiamento, che provoca la formazione di acidi, mette a dura prova l’intero sistema di raffreddamento.
✓ Salute e sicurezza
I prodotti EVANS non sono tossici secondo la norma UE CLP 1272/2008, tuttavia non sono idonei al consumo.
✓ Premiato
EVANS ha vinto più volte il Rally Parigi-Dakar.
✓ Informazione importante
I liquidi di raffreddamento senza acqua di EVANS funzionano in modo ottimale quando l’intero circuito di raffreddamento è azionato con una pompa dell’acqua. Tuttavia EVANS non è adatto per il raffreddamento completo o parziale del motore a termosifone.
EVANS Classic Cool 180
✓ Per veicoli del periodo ca. 1946–1979
✓ Per motori in ghisa duttile o ghisa a grafite steroidale oppure che sono stati realizzati in alluminio
EVANS Vintage Cool 180
✓ Per auto d’epoca anteguerra fino ca. 1945
✓ Per motori con la vecchia tecnologia di fusione, che contengono componenti in rame e ottone
EVANS Power Cool 180
✓ Per veicoli dal 1980
✓ Per motori in ghisa e alluminio
✓ Sviluppato per prestazioni estreme
✓ Più volte vincitore della Parigi-Dakar
EVANS Prep Fluid
✓ Pulisce il sistema di raffreddamento prima del riempimento con EVANS
✓ Igroscopico, assorbe i residui d’acqua e li espelle
Quando si passa da un refrigerante tradizionale a EVANS il sistema di raffreddamento non deve essere trasformato. Tuttavia il sistema di raffreddamento deve essere al 100% funzionale e a tenuta stagna. EVANS viene utilizzato non diluito e non è un fluido di riparazione.
Istruzioni in breve:
1. Svuotare il serbatoio dal vecchio liquido di raffreddamento
2. Riempire con EVANS Prepfluid
3. Far girare il motore a temperatura d‘esercizio
4. Svuotare nuovamente il serbatoio da EVANS Prepfluid
5. Riempire con il liquido di raffreddamento EVANS
6. Far girare il motore a temperatura d’esercizio e lasciare sfiatare il sistema.
Nel caso di motori asciutti o revisionati, il serbatoio può essere riempito direttamente con il liquido refrigerante EVANS.